Paesi non allineati. Vertice di Sharm El Scheik
Si è aperto ieri, a Sharm El Scheik, il quindicesimo vertice dei Paesi non allineati. La scena della prima giornata di lavori è stata monopolizzata dalla figura del Colonnello Mummar Gheddafi, che...
View ArticleIran/Nicaragua: le nuove menzogne di Hillary Clinton
L’”asse del male” dell’Amministrazione Obama La Segretaria di Stato Hillary Clinton ha pubblicamente manifestato preoccupazione per la costruzione di un mega-ambasciata iraniana in Nicaragua. Nella...
View ArticleMinacce di al Qaida in Africa, Cina lancia appello alla prudenza
Il governo di Pechino ha lanciato un appello alla prudenza ai cinesi che lavorano in Algeria e nell’Africa settentrionale, all’indomani delle minacce arrivate dall’organizzazione al Qaida nel Maghreb...
View ArticleLibia. Il tesoro di Misurata torna a risplendere
108 mila monete di epoca romana, ritrovate nel 1981 nella città libica, sono state studiate e restaurate dal Consiglio nazionale delle ricerche anche con l’ausilio di metodologie non distruttive...
View ArticleProgetto Nabucco: una conferma e qualche interessante novità
“Nabucco: il progetto di pace del XXI secolo” – così titolava ieri il quotidiano turco “Sabah”, in occasione della sottoscrizione dell’accordo intercorrente fra i Paesi consorziati: Turchia, Bulgaria,...
View ArticleRafsanjani salutato al grido di “Morte alla Russia! Morte alla Cina!”
La Preghiera di venerdì 17 luglio 2009 a Teheran, guidata eccezionalmente dall’ayatollah Rafsanjani ha rianimato il movimento di protesta, in presenza del candidato sconfitto alle elezioni...
View ArticleIl futuro delle forze nucleari strategiche russe alla luce della visita a...
Ora che la visita a Mosca del Presidente degli Stati Uniti Obama è finita, che cosa abbiamo in fondo? In primo luogo, il vertice ha prodotto un documento quadro che definisce il numero di vettori...
View ArticleL’amministrazione Obama vieta all’FBI di testimoniare sull’11 settembre 2001
Portate in tribunale dalle famiglie delle vittime degli attentati dell’11 settembre 2001, le compagnie aeree hanno sostenuto che anche se fossero aumentate le misure di sicurezza, gli attacchi...
View ArticleIl doppio discorso dell’OSA Honduras: realtà nazionale,crisi regionale
L’Honduras e la sua instabilità politico-economica Nei tempi della colonia, l’incorporazione dell’Honduras all’economia mondiale le fece svolgere il ruolo di fornitrice di metalli preziosi tali come...
View ArticleIntervista a Paul-Éric Blanrue. Sarkozy ovvero la sovranità nazionale in...
«Se il libro di Paul-Éric Blanrue, Sarkozy, Israël et les juifs (*) arriverà ad essere diffuso, farà epoca. È la prima opera che punta i riflettori su quei gruppi di pressione che, evidentemente,...
View Article